Campionato Italiano Offshore 2016 – Crowdfunding Dm

Il Campionato Italiano Offshore 2016: una sfida possibile!

Il Campionato Italiano Offshore è uno degli appuntamenti di vela di maggiore interesse sportivo, tecnico e mediatico che si ripete ogni anno nel bacino del Mediterraneo, rappresenta una importante opportunità di confronto con equipaggi e barche di indiscusso livello ed è un’occasione di divulgazione dei valori di cui l’Associazione si fa testimone e portavoce.

I nostri obiettivi:
dimostrare che i limiti, come le paure, sono spesso soltanto un’illusione e che con adeguate motivazioni, preparazione e tenacia possono essere superati;
portare sul campo (di regata) un concreto esempio di integrazione tra disabili e non, e mettere alla prova abilità e capacità attraverso la competizione contro equipaggi di alto livello, anche professionisti.
divulgare il messaggio: è come affrontiamo le difficoltà che definisce chi siamo, non le difficoltà stesse.
promuovere l’Associazione e le sue attività, far conoscere la barca e l’equipaggio di istruttori.

Associazione Diversamente Marinai è in grado di partecipare a 2 delle 5 regate in calendario. L’obiettivo è, anche tramite la raccolta fondi, di riuscire a partecipare a tutti e 5 gli appuntamenti del campionato italiano offshore da Aprile ad Agosto 2016, con la nuova barca Gwaihir, acquisita con grande sforzo nel 2015 per sviluppare e migliorare la flotta e destinata a diventarne l’ammiraglia su cui incentrare le attività future dei Diversamente Marinai.

…non tutto è possibile, molto dell’impossibile lo è!

Per affrontare al meglio questa sfida del campionato italiano offshore, l’A.s.d. Diversamente Marinai ha bisogno del sostegno di tutte quelle persone che condividono i valori di integrazione e partecipazione attiva e che sono convinte, come noi, che per migliorare non bastano le parole ma sono necessari buoni esempi e coinvolgimento diretto.

Se sei una di quelle persone, vai alla pagina di crowdfunding, scegli la tua ricompensa e sostieni Diversamente Marinai!

voglio partecipare anche io!


Il Programma del Campionato Italiano Offshore 2016 – Dm

REGATA DATA ORGANIZZAZIONE ROTTA MIGLIA NAUTICHE
Roma x tutti 11 aprile CRV Riva di Traiano  Riva di Traiano – Ventotene – Lipari – Riva di Traiano 500
Tre Golfi 13 maggio YC Capri e CRV Italia  Napoli – Ponza – Isolotti de Li Galli – Capri 170
151 Miglia 2 giugno YC Punta Ala, YC Repubblica Marinara di Pisa, YC Livorno  Livorno – Giraglia – Punta Ala 151
Giraglia Rolex Cup 10 giugno YC Italiano, YC de France, Societé Nautique de St. Tropez, YC Sanremo  Saint Tropez – Giraglia – Genova 243
Palermo -Montecarlo 21 agosto CRV Sicilia, YC De Monaco  Palermo – Montecarlo 500

Totale miglia nautiche 

1.564


L’Equipaggio


Alessio Bernabò – Comandante, skipper di Gwaihir
Alessio BernabòDa più di dieci anni lavora nel mondo della nautica, con esperienze sia come comandante che come marinaio che vanno dalle barche da pesca ai velieri d’epoca passando per le più “comuni” imbarcazioni da diporto, occupandosi anche di refitting e manutenzione. Ha navigato in oceano e nel mediterraneo ed è sempre pronto a lanciarsi in nuovi progetti che riguardino il mare, la vela, il viaggio e con l’impegno che sempre più persone riescano a godere di queste tre dimensioni.


Marco Marmeggi – Randista
Marco MarmeggiE’ un docente della scuola secondaria di primo grado che si occupa inoltre di progetti educativi per adolescenti in condizioni di svantaggio socio-economico. Nel corso della sua attività professionale ha realizzato vari percorsi formativi legati alla dimensione del viaggio in barca a vela, coinvolgendo soggetti svantaggiati nella realizzazione di cortometraggi e video-documentari.


Luca Agujari – Timoniere
Luca AgujariLaureato in Psicologia Clinica, è un docente precario della scuola primaria che lavora come educatore e si occupa di sostegno alla disabilità, coordinando e realizzando progetti legati alle marginalità psico-fisiche degli adolescenti disabili. La sua passione per la vela e l’esperienza accumulata all’interno dei circoli velici locali gli hanno consentito di maturare ottime capacità in questo campo.


Losan Piatti – Tailer, fotografo di bordo
LosanPiattiE’ un fotografo professionista freelance che pubblica i suoi servizi fotografici e reportage giornalistici su riviste nazionali ed internazionali. Collabora con diverse associazioni che si occupano di cooperazione allo sviluppo e d’integrazione della diversità e di soggetti svantaggiati, realizzando numerosi documentari fotografici ed audiovisivi.


Tommaso Scalsi – Prodiere, cuoco e cambusiere
Tommaso ScalsiDopo gli studi in campo artistico, ha deciso di aprire un’attività di ristorazione a Livorno perseguendo la tradizione di famiglia. Inevitabilmente amante del mare, è membro della Lega Navale Italiana di Livorno e con Diversamente Marinai riesce a coniugare la propria esperienza fra mondo enogastronomico, arte e la sua passione per la vela.


Marco Calatroni – Prodiere, drizze
MarcoCalStudi di Comunicazione e Marketing, esperienze nel settore e poi la svolta con la passione per la vela: un lungo periodo in Bretagana con i Glénans, con cui diventa istruttore, e stagioni all’attivo su barche armatoriali. Coinvolto in vari progetti di vela “sociale” lo portano a conoscere nel 2015 l’Associazione Diversamente Marinai, nascono belle amicizie fondate sulla passione condivisa per la vela e il mare e sulla comune visione della navigazione come strumento di crescita personale e collettiva. Si imbarca in questa nuova avventura con entusiasmo!

voglio partecipare anche io!


I nostri sostenitori

Partner Istituzionale

lega_navale_Livornologo CIP Toscana_NUOVO     lega_navale

Sponsor Ufficiale

ACQUA ELBA  Montura editing    LOGO Caffedal1930 ok copia

Partner Tecnico

montura    Gottifredi

e con il sostegno di

Banco_Popolare

IL TUO LOGO



Pagina Ufficiale Diversamente Marinai

Unable to display Facebook posts.
Show error

Error: Error validating application. Application has been deleted.
Type: OAuthException
Code: 190
Please refer to our Error Message Reference.

© Copyright - Diversamente Marinai 2018